

Fondazione Aristide Merloni e Ariston Group rendono omaggio a Francesco Merloni rivolgendo lo sguardo al futuro.
Francesco Merloni nasceva il 17 settembre 1925. A cent’anni da quel giorno, Fondazione Aristide Merloni e Ariston Group hanno organizzato ad Albacina l’evento Nel segno di Francesco Merloni che, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ne ha celebrato la vita attraverso i progetti che ne proseguono lo spirito e i valori.
Il Presidente della Repubblica, che ha chiuso la commemorazione con il suo intervento, ha espresso riconoscenza per l’opera di Francesco Merloni: “la visione di Francesco Merloni, che ha fatto del Gruppo Ariston un’azienda multinazionale – come abbiamo sentito – con marchi noti in tutto il mondo, e con fabbriche in numerosi Paesi, è esemplare di un modello d’impresa moderna lontana da logiche protezionistiche e di concentrazione, che saputo fare di Fabriano un archetipo. Il Gruppo Ariston di Francesco Merloni è la conferma che competitività non è sinonimo di desertificazione industriale e non impone delocalizzazione. Al contrario, la dimensione locale, con i saperi, con le persone che l’accompagnano - questo vale per molte aree interne dove operano industrie di eccellenza - è una delle componenti del successo.”
Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group, ha dichiarato: “Mio padre Francesco Merloni è stato un uomo che guardava al futuro sempre e con fiducia – quando negli anni ’70 lavorava al potenziale delle pompe di calore, quando negli anni ’90 favorì l’espansione internazionale di Ariston Group, quando negli anni 2000 sostenne le iniziative di crescita inorganica e disegnò il percorso di governance del nostro gruppo. Desidero ringraziare il Presidente della Repubblica per averci onorato con la sua partecipazione e tutte le persone intervenute: è stata la festa che papà avrebbe voluto.”