ARISTON GROUP ANNUNCIA IL LANCIO DI UNA FABBRICA DI SCALDACQUA DI ULTIMA GENERAZIONE E INVESTE PER IL FUTURO
22/09/2025
Sito di Albacina
Sito di Albacina

Ariston Group annuncia la realizzazione ad Albacina (AN) di una nuovissima fabbrica per la produzione di scaldacqua elettrici di ultima generazione che mira ad affermarsi come riferimento europeo per avanguardia tecnologica e industriale e rivela un programma di iniziative in Ricerca e Sviluppo e footprint industriale, investendo nel futuro.  

 

Comunicato Stampa

La nuova fabbrica integrerà le tecnologie produttive più avanzate per raggiungere un nuovo livello di performance, qualità e servizio al cliente. Operato secondo la metodologia del World Class Manufacturing, che mette al centro le persone, sarà dotato di un ecosistema digitale intelligente sviluppato in collaborazione con Accenture e basato su tecnologia NVIDIA. 

 

L’investimento si inserisce in un piano pluriennale da 500 milioni di euro avviato dal gruppo in Italia con l’obiettivo di rafforzare la Ricerca e Sviluppo nelle tecnologie chiave e, al tempo stesso, dotarsi di un’impronta industriale adeguata a sostenere la crescita di lungo periodo.

 

“Ariston Group ha saputo mantenere l’Italia al centro del proprio sviluppo, dimostrando come la crescita internazionale possa contribuire al benessere del territorio, senza fratture. Basti pensare che oggi l’Italia rappresenta poco più del 10% del nostro fatturato globale ma vi produciamo quasi il 40% dei nostri volumi industriali”, ha dichiarato Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group. “Forti delle nostre radici, investiamo per il futuro e sono particolarmente orgoglioso di annunciare l’avvio del nuovo sito di Albacina: dove il nostro gruppo è stato fondato 95 anni fa, sorgerà una delle fabbriche di scaldacqua più avanzate d’Europa.”

 

Pierluigi Astorino, Chief Operating Officer di Ariston Group, ha commentato: “Le nostre attività industriali sono il motore della visione di Comfort sostenibile per tutti, e la nostra ambizione è quella di essere pionieri nell’innovazione dei processi produttivi. Il nostro primo investimento è sempre nelle persone: con il loro impegno e le loro competenze rendono possibile la crescita del gruppo. Grazie a una rete solida e integrata di siti all’avanguardia, a una supply chain digitalizzata e a un dialogo costante con gli stakeholder nei territori, siamo in grado di servire i nostri clienti in modo efficace, efficiente e resiliente”.