Icona News Ariston Thermo Group ARISTON GROUP ALLA FRONTIERA DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO CON LA NUOVA POMPA DI CALORE AD ATTIVAZIONE TERMICA

Ariston Group partecipa a “Le radici del futuro: due settennati di sviluppo regionale” – l’evento annuale di Regione Lombardia che illustra le aree di intervento, lo stato di attuazione e i progetti finanziati attraverso i Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE), in particolare FESR e FSE – per presentare una soluzione alla frontiera dello sviluppo tecnologico: l’innovativa Thermally Driven Heat Pump. Le pompe di calore sono tra le principali soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti. Al fine di ampliarne i possibili usi applicativi e favorirne l’adozione sui mercati internazionali nelle diverse tipologie di edifici, di nuova costruzione e non, Ariston Group è al lavoro per continuare ad arricchirne la gamma. A questo proposito, grazie al lavoro dell’Ariston Thermo Innovative Technologies, centro di ricerca e sviluppo d’eccellenza che collabora con il Politecnico di Milano, ha messo a punto un’innovativa pompa di calore ad assorbimento che utilizza il calore per innescare una compressione termica. La Thermally Driven Heat Pump, sfruttando un particolare ciclo termodinamico, è in grado di garantire simultaneamente elevate temperature di mandata per i radiatori, potenza di riscaldamento costante ed efficienza energetica sull’energia primaria sempre superiore al 100%; presenta inoltre dimensioni contenute ed è progettata per integrarsi facilmente nel sistema edificio-impianto. Particolarmente adatta all’impiego residenziale nell’ambito delle ristrutturazioni, in virtù della compatibilità con la maggior parte dei sistemi di emissione esistenti (radiatori), rappresenta l’alternativa efficiente alle apparecchiature tradizionali installate, che possono così essere sostituite senza interventi invasivi su edifici e infrastrutture energetiche. Consente di ridurre i costi di esercizio e i consumi di oltre il 30% rispetto alle caldaie a condensazione ad alta efficienza, sfruttando al meglio l’opportunità di abbattere le emissioni negli edifici antecedenti il 1990, che – per numerosità, dimensioni, caratteristiche intrinseche e tecnologie utilizzate – costituiscono la parte più energivora del parco edilizio.
ARISTON GROUP E I 50 ANNI DI ECOFLAM TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E TERRITORIO 08/09/2023

ARISTON GROUP E I 50 ANNI DI ECOFLAM TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E TERRITORIO

Approfondisci
ARISTON GROUP ALLA CONFERENZA DI REGIONE MARCHE PER PARLARE DELLA STRATEGIA D’INVESTIMENTO SUL TERRITORIO 12/07/2023

ARISTON GROUP ALLA CONFERENZA DI REGIONE MARCHE PER PARLARE DELLA STRATEGIA D’INVESTIMENTO SUL TERRITORIO

Approfondisci
ARISTON GROUP INAUGURA A FOLLINA LA NUOVA SEDE DI THERMOWATT PROFESSIONAL 06/07/2023

ARISTON GROUP INAUGURA A FOLLINA LA NUOVA SEDE DI THERMOWATT PROFESSIONAL

Approfondisci
IL MARCHIO GLOBALE ELCO VINCITORE AI RED DOT DESIGN AWARDS 2023 19/06/2023

IL MARCHIO GLOBALE ELCO VINCITORE AI RED DOT DESIGN AWARDS 2023

Approfondisci
ARISTON GROUP AL CONVEGNO DEDICATO ALLA SMART HOME PER PARLARE DI COMFORT TERMICO SOSTENIBILE SMART 17/02/2023

ARISTON GROUP AL CONVEGNO DEDICATO ALLA SMART HOME PER PARLARE DI COMFORT TERMICO SOSTENIBILE SMART

Approfondisci
ARISTON GROUP COMPLETA L’ACQUISIZIONE DI CENTROTEC CLIMATE SYSTEMS 02/01/2023

ARISTON GROUP COMPLETA L’ACQUISIZIONE DI CENTROTEC CLIMATE SYSTEMS

Approfondisci